ARS
Robot chirurgico autonomo
video ufficiale di progetto
Di cosa si occupa il progetto ARS, in breve.
interviste
Esperti internazionali nel campo della robotica rispondono.
Il Progetto ARS
L’obiettivo del progetto ARS – Robot chirurgico autonomo è la costituzione un quadro teorico unificato per l’esecuzione in autonomia di procedure di chirurgia robotica, un ambiente difficile dove la precisione nell’esecuzione e la sicurezza sono di primaria importanza.
Anni finanziati da ERC
Ricercatori coinvolti
Pubblicazioni
Ore di sonno
Un unico beneficiaro del finanziamento ERC
Prof. Paolo Fiorini
Paolo Fiorini è Professore di Informatica presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Verona. La sua ricerca si concentra sulla teleoperazione per la chirurgia, la robotica per lo spazio, i robot di servizio ed esplorazione e sulla navigazione autonoma di robot mobili. Nel 2001 ha fondato il Laboratorio di robotica ALTAIR che ospita circa 25 ricercatori. Nel corso degli anni il Lab ha sviluppato un’ampia conoscenza nel campo della chirurgia robotica contribuendo a diversi progetti europei. Prima di approdare all’Università di Verona Fiorini ha maturato una lunga esperienza presso il NASA Jet Propulsion Laboratory – California Institute of Technology.
ultime news ed eventi
Maker Faire Rome 2020
Nei giorni 11, 12 e 13 Dicembre 2020, vieni a trovarci nel nostro stand virtuale.
Scopri i nostri progetti in corso e dialoga con noi durante le dirette live. Questo week-end ti aspettiamo nel nostro stand virtuale, vieni a farci visita, l’accesso è gratuito!
Cosur 2020
Terza edizione della scuola estiva biennale sul Controllo di Robot Chirurgici (COSUR) organizzata dal Lab ALTAIR e da UPC Universitat Politècnica de Catalunya.
Interviste ARS – Parte 2
Quattro esperti nel campo della robotica, chirurgia e ingegneria rispondono alle nostre domande sul futuro della robotica e dell’intelligenza artificiale.